top of page

Gran Tour Perugia
Scegli il tour che preferisci!

NERO PERUGINO BURRI
Visita alla mostra
ogni domenica ore 10.30
A partire da domenica 25 giugno, vi aspettiamo ogni domenica alle ore 10,30 per accompagnarvi alla mostra “Nero Perugino Burri”. La mostra curata dalla Fondazione Perugia in collaborazione con Fondazione Burri, mette in dialogo le opere di due tra i più grandi artisti umbri, Pietro Perugino ed Alberto Burri, attraverso il comune denominatore del nero, soluzione cromatica suggestiva e peculiare adottata da entrambi. Un’esposizione che fa emergere i tratti distintivi di due artisti pari per grandezza e solo apparentemente distanti.
Ogni domenica mattina, ore 10:30
Costo €12, comprensivo di biglietto di ingresso e visita guidata.
Ogni domenica mattina, ore 10:30
Costo €12, comprensivo di biglietto di ingresso e visita guidata.

L'ORATORIO DI SANT'AGOSTINO BY NIGHT.
SABATO 2 SETTEMBRE ORE 21
eccezionalmente e per la prima volta alle 21, entreremo nell’𝑶𝑹𝑨𝑻𝑶𝑹𝑰𝑶 𝑫𝑰 𝑺𝑨𝑵𝑻'𝑨𝑮𝑶𝑺𝑻𝑰𝑵𝑶. Scrigno d’arte lungo corso Garibaldi, è interamente rivestito di pitture e intagli lignei dorati, specchio di una committenza colta e raffinata. Ancora oggi, varcato l’ingresso, l’occhio è subito attratto da quella che sembra essere un’esplosione di fantasiosi motivi decorativi, intrecciati da loro con grande perizia tecnica.
Costo 20 euro, gratis fino ai 12 anni.
Costo 20 euro, gratis fino ai 12 anni.

SAN BEVIGNATE E I TEMPLARI
DOMENICA 3 SETTEMBRE ORE 10
entriamo nel 𝘾𝙊𝙈𝙋𝙇𝙀𝙎𝙎𝙊 𝙈𝙊𝙉𝙐𝙈𝙀𝙉𝙏𝘼𝙇𝙀 𝙎𝘼𝙉 𝘽𝙀𝙑𝙄𝙂𝙉𝘼𝙏𝙀 con le sue preziose decorazioni pittoriche duecentesche, oggetto di un recente accurato restauro. Con la chiesa e la fullonica, il complesso rappresenta una rara testimonianza della Perugia romana e un unicum nel mondo. Costo €15 comprensivo del biglietto d’ingresso a San Bevignate, gratis fino a 12 anni.

PERUGIA E PERUGINO: IL NOBILE COLLEGIO DEL CAMBIO. SABATO 9 SETTEMBRE ORE 16:30
Riprendiamo la rassegna dedicata a Pietro Perugino, e alle visite guidate a lui ispirate e torniamo a osservare uno dei cicli pittorici più importanti del Rinascimento italiano: il Nobile Collegio del Cambio, la banca più bella del mondo.
Costo € 16, gratis fino a 12 anni
Costo € 16, gratis fino a 12 anni

ALLA SCOPERTA DEL CONVENTO DI MONTERIPIDO. DOMENICA 10 SETTEMBRE ORE 10
A grande richiesta, torniamo a visita il Convento francescano di San Francesco al Monte, meglio noto come Monteripido, luogo dello spirito francescano sin dal Medioevo e che apre le sue porte solo per noi. Eccezionalmente entreremo anche nella leggendaria biblioteca da cui si gode una vista straordinaria sulla città.
Costo € 12, gratuito fino a 12 anni
Costo € 12, gratuito fino a 12 anni

IL MONASTERO DI SANTA GIULIANA. SABATO 16 SETTEMBRE ORE 16
I complesso monastico cistercense di Santa Giuliana, oggi sede della Scuola di Lingue Estere dell'Esercito italiano, è un luogo nascosto, poco conosciuto ma di grande valore storico-artistico. Ne ammireremo gli affreschi duecenteschi e percorreremo lo splndido chiostro, tra i più alti esempi di architettura medievale del centro Italia.
Costo € 15, gratuito fino a 12 anni
Costo € 15, gratuito fino a 12 anni

LE CHIESE NASCOSTE AL BORGOBELLO.
DOMENICA 17 SETTEMBRE ORE 10:30
In collaborazione con l'Ass. Borgobello, apriremo in via del tutto eccezionale tre chiese del quartiere che normalmente non sono aperte: Sant'Ercolano, l'Auditorium Marianum e la chiesa della ora all'interno della Caserma dei Carabinieri.
Costo €12, gratis fino a 12 anni
Costo €12, gratis fino a 12 anni

LA VIA DEI MONASTERI. SANTA CATERINA, BEATA COLOMBA E SANT'AGNESE
Tra le caratteristiche di Porta sant'Angelo, c'è la presenza di bel tre monasteri di clausura femminili che si trovano a pochi passi l'uno dall'altro: quello di Santa Caterina, della Beata Colomba e di Sant'Agnese. In questi luoghi, ancora oggi, le monache trascorro una vita ritirata scandita dalla preghiera, lontane dalla vita mondana. In via esclusiva, entreremo in tutti e tre questi monasteri di cui vi racconteremo la storia secolare.
Costo € 12, gratuito fino a 12 anni
Costo € 12, gratuito fino a 12 anni
Restiamo in contatto
Via Giuseppe Bambagioni, 14 – 06126 Perugia
Tel: 371.3116801 | E-mail: grantourperugia@gmail.com (per info) / ciao@grantourperugia.it (per prenotazioni)
bottom of page