top of page

Gran Tour Perugia
Scegli il tour che preferisci!

IL MONASTERO DI SANTA GIULIANA SABATO 20 MAGGIO ORE 16
Il complesso monastico cistercense, oggi sede della prestigiosa scuola di Lingue Estere dell’Esercito, è un luogo “nascosto”, poco conosciuto ma di grande valore storico artistico. Ammireremo gli affreschi duecenteschi e percorreremo lo splendido chiostro, tra i più alti esempi di architettura medievale del centro Italia.
Costo 15 euro, gratis fino ai 12 anni.
Costo 15 euro, gratis fino ai 12 anni.

LA CITTA' AL TEMPO DI PERUGINO.
PERUGIA TRA XV E XVI SECOLO
A CURA DI CATERINA MARTINO
SABATO 27 MAGGIO ORE 16
Un trekking urbano rinascimentale, vi porterà alla scoperta della Perugia rinascimentale coeva a Pietro Perugino.
Costo € 12, gratuito fino a 12 anni
Dog Friendly
Costo € 12, gratuito fino a 12 anni
Dog Friendly

PERUGIA DALL'ALTO
DOMENICA 28 MAGGIO ORE 16:30.
VISITA ALLA TORRE DEGLI SCIRI
A CURA DI CATERINA MARTINO.
Saliremo gli oltre 200 gradini dell'unica torre superstite tra le decine che nel Medioevo caratterizzavano lo skyline della città di Perugia. Alla fine della "ascesa alla torre" ammireremo poi il panorama mozzafiato che si gode dalla terrazza panoramica in cima alla Torre.
Costo € 15 gratuito fino a 12 anni
Dog Friendly
Costo € 15 gratuito fino a 12 anni
Dog Friendly

UN GIORNO NEL MEDIOEVO
SABATO 13 MAGGIO ORE 17:30
Come si svolgeva la giornata di un uomo comune nel Medioevo? Com’era organizzata la sua casa, la sua bottega, cosa mangiava e come si vestiva? Ve lo raccontiamo tra le vie di Perugia, partendo da piazza IV Novembre e utilizzando il monumento simbolo della città: la Fontana Maggiore.
Costo € 12 a persona, gratuita fino a 12 anni
dog friendly
Come si svolgeva la giornata di un uomo comune nel Medioevo? Com’era organizzata la sua casa, la sua bottega, cosa mangiava e come si vestiva? Ve lo raccontiamo tra le vie di Perugia, partendo da piazza IV Novembre e utilizzando il monumento simbolo della città: la Fontana Maggiore.
Costo € 12 a persona, gratuita fino a 12 anni
dog friendly

PERUGIA E PERUGINO. LA STORIA DI UN FURTO. LA RELIQUIA DEL SANTO ANELLO
DOMENICA 14 MAGGIO ORE 16
Vi racconteremo la rocambolesca vicenda della reliquia del Santo Anello, l'anello nunziale di Maria, che arriva a Perugia sul finire del Quattrocento a seguito di un furto ai danni della citta di Chiusi. Per la cappella in Duomo dedicata a questo prezioso oggetto (dove ancora oggi si conserva) è stato realizzato il celebre "Sposalizio della Vergine", il capolavoro di Pietro Perugino ora in Galleria Nazionale dell'Umbria, ma qual è la sua storia di questa reliquia e quali sono le ragioni della sua devozione?
Costo €12, gratuito fino a 12 anni
Vi racconteremo la rocambolesca vicenda della reliquia del Santo Anello, l'anello nunziale di Maria, che arriva a Perugia sul finire del Quattrocento a seguito di un furto ai danni della citta di Chiusi. Per la cappella in Duomo dedicata a questo prezioso oggetto (dove ancora oggi si conserva) è stato realizzato il celebre "Sposalizio della Vergine", il capolavoro di Pietro Perugino ora in Galleria Nazionale dell'Umbria, ma qual è la sua storia di questa reliquia e quali sono le ragioni della sua devozione?
Costo €12, gratuito fino a 12 anni

PERUGIA ETRUSCA
DOMENICA 14 MAGGIO ORE 15:30
A grande richiesta torna il trekking urbano archeologico lungo il tracciato della cinta muraria perugina! Conosceremo le origini etrusche della città andando alla scoperta delle porte e delle mura urbiche etrusche che sono il nostro monumento più grande. Ideali per perugini e turisti, la visita comprende anche la "discesa" al Pozzo Etrusco.
Costo € 15 compreso il biglietto al Pozzo Etrusco, € 10 da 6 a 10 anni, gratis fino a 6 anni non compiuti.
Dog friendly
A grande richiesta torna il trekking urbano archeologico lungo il tracciato della cinta muraria perugina! Conosceremo le origini etrusche della città andando alla scoperta delle porte e delle mura urbiche etrusche che sono il nostro monumento più grande. Ideali per perugini e turisti, la visita comprende anche la "discesa" al Pozzo Etrusco.
Costo € 15 compreso il biglietto al Pozzo Etrusco, € 10 da 6 a 10 anni, gratis fino a 6 anni non compiuti.
Dog friendly
Restiamo in contatto
Via Giuseppe Bambagioni, 14 – 06126 Perugia
Tel: 371.3116801 | E-mail: grantourperugia@gmail.com (per info) / ciao@grantourperugia.it (per prenotazioni)
bottom of page